Calla: Caratteristiche e Cura
La calla è nota per le sue curve eleganti e i suoi colori vivaci, rendendola una scelta popolare per giardini e decorazioni interne.
Questo articolo offre una panoramica su informazioni di base, significato culturale, storia e consigli per la cura della calla.
Informazioni di Base
- Nome Scientifico: Zantedeschia aethiopica
- Famiglia: Araceae
- Origine: Sudafrica
- Aspetto:
La calla presenta steli lunghi con fiori a forma di imbuto, in realtà spate che circondano uno spadice centrale giallo. Sebbene il bianco sia il colore iconico, ci sono varietà in rosa, arancione, giallo e viola. Le foglie a forma di freccia sono di un verde intenso e talvolta screziate. - Periodo di Fioritura:
Da maggio a luglio (nei climi caldi o al chiuso, può fiorire tutto l’anno).
Significato Culturale nel Mondo
Il calla simboleggia “purezza” e “dignità” ed è spesso utilizzato nei matrimoni e nelle cerimonie religiose. I calla bianchi sono un classico bouquet nuziale, rappresentando la purezza della sposa.
In Sudafrica, il calla rappresenta fertilità e rinnovamento. In Europa è anche associato ai funerali e ai tributi, simbolizzando rispetto e lutto. Questa versatilità simbolica rende il calla significativo in diverse culture.
Storia
Originario delle zone umide del Sudafrica, il calla fu introdotto in Europa nel XVIII secolo, guadagnando rapidamente popolarità nei giardini aristocratici e nelle serre.
Il suo nome, derivato dal greco kallos che significa “bellezza”, riflette il suo aspetto grazioso. Nell’epoca vittoriana, i calla erano utilizzati in stemmi di famiglia e motivi decorativi, dimostrando il loro fascino ornamentale oltre alla loro bellezza floreale.
Consigli per la Coltivazione
I calla sono resistenti e facili da coltivare, ma con la giusta cura offrono una bellezza straordinaria. Ecco alcuni suggerimenti:
Luce
Preferiscono luce intensa e indiretta o mezz’ombra. Evitare la luce diretta troppo forte per non bruciare le foglie.
Irrigazione
Annaffiare abbondantemente quando il terreno è asciutto, assicurandosi che abbia un buon drenaggio. In estate, mantenere il terreno umido senza ristagni.
Terreno
Preferiscono un terreno ben drenato e leggermente umido. Arricchire il terreno con compost migliora la crescita. Per i vasi, utilizzare un terriccio universale.
Concime
Durante la stagione di crescita (primavera-estate), applicare un fertilizzante liquido bilanciato ogni due settimane. Durante la fioritura, utilizzare un fertilizzante ricco di fosforo.
Cura Invernale
Le varietà sensibili al gelo devono essere protette: spostare i vasi all’interno o dissotterrare i bulbi prima delle gelate e conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Conclusione
I calla, simboli di purezza e grazia, decorano matrimoni, cerimonie e spazi verdi con eleganza. Versatili e facili da coltivare, aggiungono un tocco di raffinatezza a ogni ambiente.
Prenditi cura di questi fiori senza tempo per goderne la bellezza unica.